Comuni - inglese con regolamento italiano stampato - USATO

Usato
39,99 € 19,99 €

Nel XII secolo, nel nord Italia, c'erano città forti, governate da sole con i propri territori e il proprio esercito e ognuna con le proprie caratteristiche. Erano chiamate COMUNI. Il rapporto tra loro era più o meno una coesistenza pacifica ma la competizione culturale, militare ed economica era sempre molto alta.
In questo gioco ogni giocatore governa un particolare COMUNE e deve aumentare la ricchezza della città. Per fare questo deve costruire strutture che sono il nucleo della vita economica, militare, culturale e religiosa.
Allo stesso tempo tutti i giocatori devono essere consapevoli dell'invasione che può arrivare dall'esterno e se necessario devono essere in grado di collaborare per sconfiggerle.

Comuni è un gioco di strategia. Il nucleo del gioco è cercare di acquisire "progetti di edifici" (carte) che possono essere automaticamente trasformati in edifici e mura di protezione (e successivi aggiornamenti).
L'acquisizione dei progetti avviene tramite un sistema di offerte.
Gli edifici possono essere di quattro tipi (economico, militare, culturale e religioso) che danno risorse diverse. Le risorse danno diversi vantaggi durante il gioco nella fase di offerta, quando si trasformano i progetti in edifici ecc...
Le carte progetto sono divise in quattro mazzi diversi, alla fine di ognuno di essi, arriva un'invasione, ogni volta più forte. L'invasione colpisce tutti i giocatori e durante l'invasione ogni giocatore deve difendere la propria città. I ​​giocatori possono anche (e hanno un incentivo a) collaborare per combattere l'aggressione insieme.
Alla fine delle quattro invasioni il gioco finisce.
L'elemento chiave di questo gioco è la capacità di pianificare una strategia di successo prevedendo quale sarà la situazione diversi turni in anticipo.